Nel panorama industriale in rapida evoluzione di oggi, i materiali plastici sono diventati un componente indispensabile a causa delle loro prestazioni superiori e della loro ampia gamma di applicazioni.Non solo sono onnipresenti nella vita di tutti i giorni, ma svolgono anche un ruolo cruciale in numerosi settori come le industrie ad alta tecnologiaCon il continuo progresso della scienza dei materiali, la varietà e le prestazioni dei materiali plastici sono in costante aumento.presentando agli ingegneri e ai progettisti maggiori scelte e sfideCome selezionare il materiale plastico più adatto da una miriade di opzioni per una specifica applicazione è diventato un problema complesso ma critico.Questo articolo ha lo scopo di fornire una guida completa per aiutare i lettori a comprendere le proprietà di base dei materiali plastici, tecniche di lavorazione, requisiti di prestazione e il loro impatto sulle prestazioni e sui costi del prodotto finale.Discuteremo delle caratteristiche chimiche e fisiche di vari materiali plastici, analizzare le loro prestazioni in diverse condizioni ambientali e di applicazione e offrire consigli pratici di selezione.speriamo di aiutare i lettori a prendere decisioni informate durante la fase di progettazione e sviluppo del prodotto, garantendo l'affidabilità, la durata e l'efficienza economica dei prodotti.esplorare i loro segreti e imparare come applicare queste conoscenze alla progettazione pratica del prodottoChe tu sia un ingegnere esperto o un nuovo arrivato nel campo della scienza dei materiali, speriamo che questo articolo ti fornirà informazioni e ispirazione preziose.Iniziamo questo viaggio insieme per scoprire i misteri della selezione del materiale plastico.
![]()
Fino ad oggi sono stati riportati oltre diecimila tipi di resine,di cui migliaia sono prodotte industrialmente.La scelta dei materiali plastici implica la scelta di una varietà appropriata tra la vasta gamma di tipi di resina.A prima vista,la molteplicità di varietà di plastica disponibili può essere travolgente.Tuttavia,non tutti i tipi di resina sono stati ampiamente applicati.La selezione dei materiali plastici a cui ci riferiamo non è arbitraria ma viene filtrata all'interno dei tipi di resina comunemente utilizzati.
![]()
Nel processo di selezione, alcune resine hanno proprietà molto simili, rendendo difficile la scelta.Per scegliere la soluzione più appropriata occorre considerare molteplici aspetti e pesare ripetutamente prima di prendere una decisionePertanto, la selezione dei materiali plastici è un compito molto complesso e non vi sono regole ovvie da seguire.Una cosa da notare è che i dati sulle prestazioni dei materiali plastici citati da vari libri e pubblicazioni sono misurati in condizioni specifiche, che possono differire significativamente dalle condizioni di lavoro effettive.
Quando si è di fronte ai disegni di progetto di un prodotto da sviluppare, la selezione dei materiali deve seguire le seguenti fasi:
| Grado di precisione | Varietà di materiali plastici disponibili |
|---|---|
| 1 | Nessuna |
| 2 | Nessuna |
| 3 | PS, ABS, PMMA, PC, PSF, PPO, PF, AF, EP, UP, F4, UHMW, PE: materie plastiche rinforzate al 30%GF (le materie plastiche rinforzate al 30%GF hanno la massima precisione) |
| 4 | tipi di PA, polietere clorato, HPVC, ecc. |
| 5 | POM, PP, HDPE, ecc. |
| 6 | SPVC, LDPE, LLDPE, ecc. |
Gli indicatori comunemente utilizzati sono la temperatura di deflessione termica, la temperatura di resistenza termica Martin e il punto di ammorbidimento Vicat, essendo la temperatura di deflessione termica la più comunemente utilizzata.
| Materiale | Temperatura di deflessione termica | Punto di ammorbidimento Vicat | Temperatura di resistenza al calore |
|---|---|---|---|
| HDPE | 80°C | 120°C | - |
| LDPE | 50°C | 95°C | - |
| EVA | - | 64°C | - |
| PP | 102°C | 110°C | - |
| PS | 85°C | 105°C | - |
| PMMA | 100°C | 120°C | - |
| PTFE | 260°C | 110°C | - |
| ABS | 86°C | 160°C | 75°C |
| FPS | 185°C | 180°C | 150°C |
| POM | 98°C | 141°C | 55°C |
| PC | 134°C | 153°C | 112°C |
| PA6 | 58°C | 180°C | 48°C |
| PA66 | 60°C | 217°C | 50°C |
| PA1010 | 55°C | 159°C | 44°C |
| PET | 70°C | - | 80°C |
| PBT | 66°C | 177°C | 49°C |
| PPS | 240°C | - | 102°C |
| PPO | 172°C | - | 110°C |
| PI | 360°C | 300°C | - |
| LCP | 315°C | - | - |
La maggior parte dei riempitivi minerali inorganici,ad eccezione dei materiali organici,può migliorare significativamente la temperatura di resistenza al calore delle materie plastiche.MicaPiù è piccola la dimensione delle particelle di riempimento, maggiore è l'effetto di modifica.
L'aumento della resistenza al calore delle materie plastiche mediante modificazione del rinforzo è ancora più efficace del riempimento.muscoliE poliedrico.
La miscelazione di materie plastiche per migliorare la resistenza al calore comporta l'incorporazione di resine ad alta resistenza al calore in resine a bassa resistenza al calore, aumentando così la loro resistenza al calore.Anche se il miglioramento della resistenza al calore non è così significativo come quello ottenuto con l'aggiunta di modificatori resistenti al caloreIl vantaggio è che non influisce in modo significativo sulle proprietà originali del materiale, migliorando al contempo la resistenza al calore.
Le materie plastiche a collegamento incrociato per migliorare la resistenza al calore sono comunemente utilizzate nei tubi e nei cavi resistenti al calore.
Utilizzato principalmente come ombrello per lampade,PS comunemente utilizzato,PS modificato,AS,PMMA e PC.
PMMA, PC, GF-UP, FEP, PVF e SI, ecc.
Lo strato di base utilizza PMMA o PC, e lo strato di rivestimento è un polimero fluoro-olefina, tipo metil metacrilato fluorato.
PC e PMMA comunemente utilizzati.
PMMA, FEP, EVA, EMA, PVB, ecc. induriti in superficie.
![]()